Mettersi le mani in bocca dopo la poppata è un impulso naturale da parte del neonato che può essere dovuto da diverse ragioni. Tra le principali abbiamo la...
Categoria : Domande e Risposte
L’ipertensione è il termine clinico utilizzato per indicare una pressione arteriosa molto elevata, possibile causa di problemi, anche gravi, all’organismo. Per...
Cosa sono i parabeni, dove sono contenuti e quali effetti hanno sull’organismo sono informazioni importanti da assimilare per evitare possibili ripercussioni...
Sapere cosa succede quando si smette di fumare può essere un grande incentivo a eliminare questo vizio particolarmente deleterio per la salute. La nicotina...
L’alito cattivo è un problema difficile da ignorare se si tratta di quello di un adulto, al contrario, se è un bambino a soffrirne si tende a sottovalutarlo o...
Lo svezzamento è un passaggio fondamentale della crescita del bambino, caratterizzato da un cambio di routine e dall’introduzione di nuovi alimenti, pertanto è...
Le ghiandole salivari dei neonati maturano intorno al terzo mese dalla nascita, fornendo all’organismo un elemento fondamentale per potersi alimentare. La bava...
Tra le maggiori cause delle borse sotto gli occhi la perdita di elasticità dei muscoli che sostengono le palpebre è la più diffusa. Questo disturbo appare...
Il bruciore agli occhi è tipico della sindrome dell’occhio secco. Per capire perché bruciano gli occhi, o il motivo per il quale appaiono arrossati, è...
L’accumulo di catarro nel condotto uditivo fa spesso seguito a un’infiammazione del canale uditivo, portando a un’otite media diffusa che colpisce...
Le orecchie tappate provocano una leggera diminuzione dell’udito oltre a creare un senso di ovattamento dei suoni percepiti. Generalmente, i rimedi in caso si...
Avere la pressione bassa è una condizione che può verificarsi più facilmente nell’organismo durante i periodi caldi dell’anno, quando i vasi sanguigni si...
Si parla di pancia gonfia quando l’aria accumulata nel tratto gastrointestinale diventa eccessiva, provocando uno sgradevole senso di pienezza e tensione...
Cosa mangiare in caso di infezione intestinale? Il sistema digestivo ospita una moltitudine di batteri di cui la maggior parte sono benevoli, mentre una...
I valori di concentrazione del colesterolo totale sono da considerarsi normali tra i 200mg/dl e i 240mg/dl (sigla per milligrammi per decilitro). Oltre al...
Le cause di ipercolesteroemia, ovvero la condizione in cui i livelli di colesterolo nel sangue sono troppo alti, sono diverse e spesso collegate fra loro:...