Home > Energia > Articoli > Dormire troppo: quali sono cause e conseguenze del sonno irregolare
dormire-troppo-cause

Pubblicato il 3 Febbraio 2020 | Ultima modifica il 21 Ottobre 2020

Energia

Dormire troppo: quali sono cause e conseguenze del sonno irregolare

L’equilibrio del sonno coinvolge meccanismi fini di regolazione ormonale, sia per quanto riguarda le cause che gli effetti, che possono avere conseguenze importanti sull’organismo. Le più dirette afferiscono all’energia che il corpo ha a disposizione per svolgere le azioni quotidiane, sia fisiche che intellettive. Tuttavia, anche disturbi apparentemente non legati al sonno, possono essere generati da variazioni di questo bilancio.

Se è abbastanza facile immaginare che la privazione di sonno possa generare disturbi fisici e psicologici, meno direttamente associabile è l’insorgenza di alterazioni legate al dormire troppo.

Dormire troppo: cause e impatto sull’equilibrio fisiologico

Dormire troppo ha cause psico-emotive, dunque, ma anche più propriamente fisiche, ammettendo che fra questi due aspetti del benessere umano possa individuarsi una qualche forma di distinzione.

L’eccesso di sonno è un elemento con significato relativo, poiché ognuno di noi necessita di un numero di ore di riposo diverso. Tuttavia, i neurologi che si occupano di queste alterazioni del sonno hanno stabilito un limite fra la durata del sonno fisiologico e quella che sconfina nella patologia. Questa è pari a 9 ore.

Naturalmente, nell’ambito dell’analisi non vengono considerate le lunghe dormite che possiamo concederci al termine di un’esperienza faticosa o dopo una notte insonne o, ancora, inquadrate nel periodo di convalescenza da una malattia. Il problema sorge quando l’eccesso di sonno (definito più propriamente over sleeping) si manifesta senza una causa apparente e permane, per trasformarsi da eccezione in abitudine.

Occorre innanzitutto chiarire se l’over sleeping è legato all’assunzione di medicinali che possono avere, sia come effetto terapeutico che come reazione avversa, ripercussioni neurologiche. Un esempio di farmaci di questo tipo è costituito dagli antistaminici per il trattamento delle allergie stagionali. Per fare luce su questa possibilità è bene chiedere un consulto al proprio medico curante.

In caso contrario, se l’over sleeping è diventata la normalità ma le cause del dormire troppo non sono di tipo farmacologico, è necessario sottoporsi ad un controllo presso un Centro del Sonno, dove uno specialista provvederà a ricostruire un quadro clinico chiaro e procederà a monitorare il sonno alla ricerca delle ragioni precise.

dormire-troppo-conseguenze

Le cause del dormire troppo

Fra le cause del dormire troppo più frequenti, sicuramente le apnee del sonno. Si tratta di evenienze diffuse e particolarmente insidiose, che interrompono il sonno, non lasciando il più delle volte traccia di queste pause nella memoria di chi ne soffre. L’unico sintomo al risveglio è la stanchezza persistente e la necessità di dormire più ore per ottenere gli stessi benefici.

Le apnee ostruttive del sonno (più propriamente OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome) sono causate da pause nella respirazione durante il sonno. Sono dovute a fattori meccanici, come alcuni disturbi otorinolaringoiatrici, fra i quali la deviazione del setto nasale e l’ipertrofia delle tonsille o delle adenoidi, che risultano pertanto gonfie e impediscono il regolare flusso dell’aria nelle vie respiratorie. Oppure a malattie come la patologia da reflusso gastroesofageo, che comporta la risalita di succhi acidi verso la gola a causa della carenza nella tenuta della valvola posta fra esofago e stomaco e la conseguente reazione di spasmo della laringe, che si gonfia e impedisce la respirazione. Una delle caratteristiche di questa sindrome è il russamento: generalmente è proprio questo sintomo a svegliare chi dorme accanto alla persona colpita, che può così accorgersi dell’apnea.

Le conseguenze, in questi casi, non sarebbero imputabili tanto al dormire troppo, ma ai problemi sottostanti. Le apnee ostruttive del sonno generano insufficienza respiratoria, un fenomeno che lascia il cervello senza ossigeno per intervalli più o meno lunghi. Questo può provocare un aumento del rischio di ictus e altri disturbi neurologici, sia di tipo cognitivo che di tipo relazionale.

Fra le cause del dormire troppo anche la cosiddetta sindrome delle gambe senza riposo, un disturbo che provoca contrazioni muscolari involontarie degli arti inferiori durante il riposo notturno, costringendo chi ne soffre a frequenti risvegli.

Talvolta, le cause del dormire troppo sono più direttamente ricollegabili al sonno: la narcolessia è un disturbo che provoca sonnolenza diurna, dovuto ad un’alterazione del centro del cervello che regola l’equilibrio del sonno.

Quando, invece, non è possibile evidenziare alcuno di questi fattori, può essere utile affrontare alcune sedute di psicoterapia cognitivo-comportamentale. Poiché l’over sleeping può essere anche una spia della depressione, malattia che tende a isolare il paziente dalla realtà, facendogli cercare rifugi alternativi, la psicoterapia può assumere valore particolare.

In tutti i casi, al fine di reintegrare energie, è consigliabile seguire un’alimentazione equilibrata e, se necessario, assumere una supplementazione di sali minerali e vitamine che attivano i meccanismi dell’attenzione.

Dormire troppo: conseguenze neurologiche (e non solo)

Il sonno è implicato anche nel meccanismo della memoria, nella conservazione dei ricordi, nei confronti dei quali riveste funzioni di reset, permettendo la selezione dei contenuti e la creazione di spazio per la registrazione di nuove esperienze. Dunque, è abbastanza scontato che le sue alterazioni possono ripercuotersi sulla capacità di conservare correttamente i ricordi.

Proprio per le correlazioni forti fra equilibrio del sonno e benessere neurologico, ci sarebbero dei meccanismi comuni fra over sleeping e patologie neurodegenerative, quali l’Alzheimer. Di certo sappiamo che sia la privazione di sonno che l’esagerazione nel senso opposto possono generare problemi di memoria, come dimostra una pubblicazione della Harvard Medical School.

Fra le conseguenze del dormire troppo, anche patologie non neurologiche. Dormire troppo comporta cause/conseguenze anche relative al sistema cardiovascolare: le correlazioni sono riportate in un articolo del British Medical Journal. L’oversleeping sarebbe un biomarker, ossia una segnalazione, che potrebbe essere in atto un processo nel cuore o nelle arterie potenzialmente patologico.

Fonti

Scopri tutti i contenuti dedicati a

Energia