L’intestino del neonato alla nascita è sterile, il suo microbiotaCos’è il microbiota? Per microbiota si intende quella che... inizia a svilupparsi nel momento del parto e dal quinto giorno di vita in poi il profilo del microbiotaCos’è il microbiota? Per microbiota si intende quella che... inizia a somigliare a quello di un adulto e può essere influenzato da fattori esterni come dieta, terapie antibiotiche, allattamento ed ipotetiche infezioni.
La flora gastrointestinale svolge un ruolo complesso e importante nello sviluppo di una sana funzione immunologica e digestiva nei bambini.
Le funzioni del microbiomaCos’è il microbioma? Il termine microbioma è strettament... intestinale sono:
- Difendere dalla colonizzazione da parte di patogeni (producendo sostanze anti microbiche)
- Rinforzare la barriera intestinale
- Facilitare l’assorbimento di nutrienti (metabolizzando composti indigeribili, come le fibre alimentari)
- Guida la maturazione e indirizza la funzione del sistema immunitario
Perché queste importanti funzioni vengano espresse è bene prendersene cura e sostenerlo con fermenti lattici e probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... per bambini. È importante conoscerne la differenza.
Comunemente fermenti lattici e probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... vengono considerati la medesima cosa, in verità differiscono in quanto i fermenti lattici sono batteri o lieviti in grado di far fermentare il latte, mentre i probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... sono organismi vivi e vitali che, forniti in adeguate concentrazioni, apportano un beneficio all’individuo.
In entrambi i casi si parla di batteri “buoni” che vivono in modo simbiotico con l’ospite che li assume, ossia l’uomo.
Come detto però, i fermenti lattici sono contenuti nei cibi come yogurt e derivati del latte e sono i batteri responsabili del processo di fermentazione del latte, trasformandolo nei prodotti sopracitati. Una volta ingeriti non conservano le loro caratteristiche fino all’intestino nel quale arrivano inattivi e senza la capacità di interagire con il microbiotaCos’è il microbiota? Per microbiota si intende quella che....
I probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... invece sono anch’essi batteri, ma con la capacità di attraversare il tratto gastrointestinale senza subire danneggiamenti da acidi gastrici, enzimi biliari e pancreatici. Uno dei parametri più importanti in grado di influenzare significativamente il valore probiotico di un microrganismo è proprio la sua sopravvivenza durante il transito attraverso lo stomaco e il duodeno. Introdotti nell’organismo tramite alimenti o integratori alimentari, i probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... sono in grado di raggiungere l’intestino in condizioni di vitalità ed esercitare un’azione salutistica sull’organismo convivendo con i batteri già presenti nell’intestino come coadiuvanti della loro funzione.
Non tutti i ceppi probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... hanno la stessa efficacia per tutte le indicazioni cliniche, per questo solo i ceppi con comprovata efficacia e sicurezza dovrebbero essere raccomandati e nella quantità efficace, che dipende dal tipo di ceppo ed è minimo 1 miliardo di CFU al giorno.
- Il Bifidobacterium Infantis M63 è tra i primi a colonizzare l’intestino, si trova già infatti nell’intestino dei neonati prematuri e svolge un ruolo benefico per la salute della loro microflora, oltre ad essere usato per il trattamento, il controllo, la prevenzione ed il miglioramento dell’enterocolite.
- Il Lactobacillus rhamnosus GG (LGG) e il Saccharomyces boulardii hanno dimostrato efficacia nel trattamento della gastroenterite acuta e nella prevenzione della diarrea associata agli antibiotici.
- Il Lactobaillus Casei infantis può essere utile nel trattamento della stipsi infantile.
- ll Lactobacillus Reuterii,è un cooperante nella terapia della diarrea di origine virale.
- Il Lactobacillus Casei Shirota (LcS) ha effetti benefici tramite la modulazione immunitaria dell’ospite supportandola. Utile durante disturbi intestinali o per contrastare gli effetti collaterali della terapia antibiotica.
I bambini rappresentano una popolazione a rischio di contaminazione vivendo situazioni di rischio dovute alla frequentazione di comunità per l’infanzia e alla predisposizione a mettere spesso le mani in bocca. Garantire loro un’alimentazione equilibrata con il giusto apporto di liquidi e di fibre è fondamentale per la loro salute e regolarità intestinale ma nonostante questo la flora battericaChe cos’è la flora batterica? La flora batterica è un ec... si altera e per ripristinare uno stato di eubiosi è d’aiuto fargli assumere combinazioni di più ceppi di probioticiCosa sono i probiotici? I batteri che compongono la flora in... in grado di colonizzare i vari tratti dell’intestino e riportare l’equilibrio e il benessere.
Fonti: