Quando iniziare a lavare i denti ai bambini? Perché faticare a lavare i denti da latte del mio bambino, quando presto cadranno? In primis, è essenziale prendersi cura dei denti del tuo bambino non...
Articoli: Mamma e Bambino
- Tutti
- Energia
- Mamma e Bambino
- Salute degli Occhi
- Intestino
- Colesterolo
- Benessere Psicofisico
- Primi Dentini
- Udito
- Dolore
- Salute della Pelle
- Salute Orale
La febbre è definita come un aumento della temperatura corporea centrale mediato da un rialzo del set point termoregolatorio a livello ipotalamico in seguito al rilascio di pirogeni esogeni ed...
Le opportunità di sport per i giovani sono in continua crescita in tutto il mondo: in Europa si stima che dal 53% al 98% dei bambini dai 6 ai 16 anni sia coinvolto, almeno occasionalmente, nella...
I bambini piccoli di solito sono iperattivi e pieni di energia. Ma quando questo può rappresentare un problema? E quali cause può avere? Può capitare che i bambini piccoli siano spesso irrequieti e...
Lo stato vitaminico di un bambino dipende da molti fattori, in primis un’alimentazione equilibrata e situazioni patologiche concomitanti. La grande varietà di integratori vitaminici disponibili in...
Quanto deve crescere un neonato? Con l’espressione crescita di un neonato s’intende non solo un incremento dei parametri antropometrici (peso, altezza e circonferenza cranica) ma anche la corretta...
Litigare tra i bambini è abbastanza comune. Ma come dirimere una disputa? Ecco alcuni consigli pratici per genitori ed educatori, e qualche suggerimento da servire a tavola. I bambini litigano tra...
Con l’autunno alle porte e il rientro a scuola si presentano, per i più piccoli, anche gli immancabili malanni stagionali. La permanenza per lungo tempo in classe, con poco ricambio di aria e a...
Il rientro a scuola post Covid-19 sarà ancora traumatico per i nostri figli. Ecco i consigli, pratici e psicologici, per come prepararsi al rientro a scuola. Rientro a scuola post Covid-19: consigli...
Nei bambini le occhiaie rosse possono comparire a seguito di un periodo particolarmente impegnativo, mentalmente e fisicamente. Per esempio, la sveglia mattutina, le lunghe ore di scuola, le numerose...
Il vostro bambino vi sembra spossato, debole o presenta dei problemi fisici evidenti, come capelli fragili o gengive sanguinanti? Potrebbe trattarsi di una carenza di vitamine, nutrienti strategici...
La sudorazione notturna nei bambini è un fenomeno del tutto fisiologico, che ha lo scopo di raffreddare la temperatura corporea a fronte di sollecitazioni termiche che ne modificano l’equilibrio...
L’allattamento al seno può diventare difficoltoso d’estate a causa dell’aumento delle temperature e dell’afa percepita. Quando ci sono più di trenta gradi il contatto corpo a corpo risulta gravoso e...
Soprattutto durante l’estate, con il caldo, la pelle del neonato può ricoprirsi di piccoli puntini rossi. Nulla di preoccupante, molto probabilmente si tratta di sudamina: un fastidio dovuto alla...
Non è raro che i bambini, specie quelli molto piccoli, soffrano di mal d’auto, o cinetosi. Ecco perché non sempre è facile viaggiare in auto con bambini. L’auto è già stipata con i...
Alcune strategie possono venire in aiuto per cercare di ridurre lo stress dei bambini accumulato durante il periodo di quarantena. Quali? Un esempio è lo yoga. Si tratta di una disciplina di antiche...
La tanto attesa fase tre è arrivata e anche per i bambini è venuto il momento di esplorare nuove strade dopo l’emergenza coronavirus. La pandemia ha imposto nuove regole e stili di vita. Ha...
L’arrivo del Coronavirus ci ha letteralmente spiazzati: non avevamo mai vissuto nulla di simile prima d’ora. Se questo è vero per gli adulti, lo è ancora di più per i bambini, che percepiscono...
Coronavirus e gravidanza: se la futura mamma contrae il virus, può trasmetterlo al feto? E come si svolgerà il parto e la degenza post parto? E se lo contrae durante l’allattamento? Ecco le...
Un neonato può arrivare a dormire anche fino a 17 ore a giornata e non sa distinguere il giorno dalla notte. Ecco come impostare un’efficace routine del sonno per il vostro neonato. In famiglia...
Morbillo e varicella rappresentano due tra le malattie infettive più temute dai genitori durante l’infanzia dei propri figli: spesso assimilate nell’immaginario comune, presentano in realtà sintomi...
Molte donne, una volta terminato il periodo di maternità, si trovano di fronte a una difficile scelta: se continuare a lavorare full time pur avendo un figlio, oppure optare per un part-time, se non...
L’allattamento al seno è il primo contatto tra mamma e figlio, un dono che solo voi potete fare al vostro bambino. È probabile che un bambino sappia istintivamente cosa fare se avvicinato al...
Sempre più spesso i genitori optano per far praticare degli sport fin da piccoli ai loro figli. Ormai è, infatti, riconosciuto che lo sport fa bene alla crescita psicofisica del bambino, soprattutto...
Spesso si sente parlare di fabbisogno energetico quotidiano dei bambini e molti genitori si interrogano su che cosa si intenda con questa espressione e come regolarsi poi concretamente...
Molte donne in stato interessante si chiedono se si può viaggiare in gravidanza e se è sicuro farlo per sé stesse o per il bambino e se ci siano località in cui è meglio non andare. Tanti quindi i...
Ancora prima di venire al mondo il nascituro percepisce il ritmo del battito cardiaco della madre, riesce a udire i suoni e le melodie che provengono dal mondo esterno verso i quali, una volta nato...
Il titolare di una pizzeria ha avvisato la clientela: i bambini maleducati e rumorosi non potranno più entrare nel suo locale. Un recente episodio ha suscitato scalpore e reazioni immediate: articoli...
Il raffreddore è causato da un’infezione virale delle vie aeree superiori (naso e gola). Spesso capita che i bambini siano sempre raffreddati, la frequenza di questa infezione è generalmente più...
Il momento del rientro al lavoro dopo la maternità è un passaggio delicato da affrontare per una donna. È il primo vero distacco tra il bambino e la madre, che non solo deve affidare il proprio...