Maneggiare, annusare, assaggiare è un percorso di apprendimento utile e necessario ai neonati e concorre al loro sviluppo cognitivo: è responsabilità del genitore fare in modo che questo avvenga nel...
- Tutti
- Energia
- Mamma e Bambino
- Salute degli Occhi
- Intestino
- Colesterolo
- Benessere Psicofisico
- Primi Dentini
- Udito
- Dolore
- Salute della Pelle
- Salute Orale
Il Tarassaco è una diffusissima pianta selvatica commestibile, nota pressoché a ogni latitudine con svariati nomi (dente di cane, soffione, cicoria matta) che incorpora una notevole quantità di...
La terapia chemioterapica ha come effetto collaterale più comune la sensazione di nausea che porta alla perdita di appetito e a volte anche a vomito con conseguente perdita di peso. Soprattutto nei...
Grazie all’avanzamento delle conoscenze scientifiche, conosciamo le regole che ci permettono di prevenire lo sviluppo dei tumori. Sappiamo, per esempio, che, se vogliamo minimizzare il rischio di...
Il tumore al seno colpisce il 40% delle donne sotto i 50 anni e quasi il 25% di quelle sotto i 40. Negli ultimi anni i tassi di guarigione sono migliorati rispetto al passato, anche recente. Malgrado...
Quanto deve crescere un neonato? Con l’espressione crescita di un neonato s’intende non solo un incremento dei parametri antropometrici (peso, altezza e circonferenza cranica) ma anche la corretta...
Una delle conseguenze operative più impattanti a seguito della pandemia da Coronavirus è stato il notevole incremento delle procedure di pulizia e sanificazione dell’ambiente di lavoro, finalizzate a...
L’uso di mascherine e gel disinfettanti per le mani è ormai entrato a far parte delle nuove abitudini imposte dall’emergenza sanitaria. Il lavaggio delle mani resta uno dei mezzi fondamentali, forse...