Il bruxismo è il movimento involontario in cui i denti vengono serrati e digrignati, sfregando le due arcate fra loro e stringendo mascelle e mandibola l’una rispetto all’altra, durante il sonno...
Articoli: Dolore
- Tutti
- Energia
- Mamma e Bambino
- Salute degli Occhi
- Intestino
- Colesterolo
- Benessere Psicofisico
- Primi Dentini
- Udito
- Dolore
- Salute della Pelle
- Salute Orale
Il cambio di stagione non passa inosservato al nostro corpo che deve adattarsi ad una nuova condizione e, proprio per questo, spesso esprime il suo disagio attraverso vari disturbi. Un disturbo molto...
Le mioclonie sono contrazioni involontarie e brevi di un muscolo o di un gruppo di muscoli ad insorgenza inattesa ed improvvisa. Lo spasmo muscolare tipico del mioclono può essere una contrazione (ed...
È tempo di mare e di vacanze: camminare a piedi nudi sulla battigia è un must. Le passeggiate a piedi nudi sulla sabbia possono avere numerosi benefici sulla salute. Ma attenzione: ci sono alcuni...
Vi è mai capitato di riprendere a praticare sport dopo un lungo periodo di inattività o, semplicemente, intensificare un certo tipo di allenamento senza la necessaria gradualità? Solitamente, nelle...
Il termine dispareunia si riferisce al dolore provato prima, durante, o dopo i rapporti sessuali. Si tratta di un disturbo prevalentemente, ma non esclusivamente, femminile che ha diverse possibili...
Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto fortemente vascolarizzato, localizzate nel canale anale, che fanno parte della normale anatomia umana, ma possono diventare una condizione patologica quando si...
Esiste un limite alla resistenza fisica? Secondo uno studio americano sì, ed è possibile calcolarlo. Sembra, infatti, che la resistenza alla fatica dipenda da alcuni fattori, tra cui in particolare...
L’entesite è una qualsiasi modificazione di tipo infiammatorio di un’entesi, ossia il luogo d’inserzione di un tendine, legamento, capsula o fascia nell’osso. I distretti più frequentemente colpiti...
Velocità, forza, accelerazione: saper leggere queste sensazioni nel modo più corretto e saperle gestire al meglio è l’obiettivo degli esercizi propriocettivi. Questa tipologia di allenamento si...
La IASP (International Association for the Study of Pain), la società scientifica internazionale che si occupa di dolore, definisce il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole...
La massoterapia è il massaggio, a scopo terapeutico, di tessuti connettivali e dei muscoli effettuato manualmente con l’utilizzo di creme, oli, talco o altro per garantire una maggiore scorrevolezza...
La comparsa di sintomi come nausea, mal di testa, dolori cervicali, vertigini, tachicardia e problemi allo stomaco potrebbero essere dovuti al nervo vago infiammato. Il nervo vago è uno dei dieci...
Nonostante sia l’osso più lungo e forte dello scheletro, il femore è sede frequente di fratture. I soggetti più colpiti sono anziani con fragilità ossea in seguito a cadute da posizioni erette. Ma la...
L’overtraining è definito come uno stress sportivo ripetuto nel tempo, per un periodo più o meno prolungato, che non lascia possibilità di recupero al corpo. Nel lungo periodo l’overtraining, per il...
Il clima estivo facilita in generale tutte quelle attività che ci permettono di fare movimento in modo piacevole, dal passeggiare all’andare in bicicletta, beneficio che di rado apprezza chi soffre...
L’osteopenia è una condizione fisiologica d’impoverimento dell’osso conseguente all’invecchiamento. Non si tratta, dunque, di una malattia, ma della fragilità ossea come normale effetto del...
La sciatalgia è il dolore al nervo sciatico, il più lungo e complesso del corpo. È più comunemente conosciuta come sciatica, è l’infiammazione del nervo sciatico e comporta un dolore che nasce dalla...
A fine giornata potete sentirle gonfie, pesanti, con una fastidiosa sensazione di prurito? Parliamo del gonfiore delle gambe, un disturbo che spesso compare con l’arrivo delle prime ondate di...
Non sempre l’esposizione al sole è un toccasana per i dolori articolari: tutto sta nel comprendere da cosa è originato il dolore, cioè se da una compromissione muscolo-scheletrica oppure da una vera...
Soffrire di rigidità articolare significa avere minore libertà di movimento dell’apparato osteo-muscolare, sintomo spesso accompagnato da dolore alle giunzioni articolari. La difficoltà può...
Quando insorge in alcuni casi, non permette di camminare né di piegare le gambe, in altri è presente solo a riposo. Stiamo parlando del dolore dietro al ginocchio, le cui cause coinvolgono vari...
La frattura della clavicola può avvenire in diversi modi: il più frequente è quello di un colpo diretto alla spalla, tipicamente dovuto a una caduta, un incidente d’auto o nel corso della pratica di...
Il dolore ai fianchi è una sensazione che interessa un lato (destro o sinistro) dell’addome, cioè dell’area compresa tra la fine del bacino, l’inizio della gabbia toracica e parte...
L’affaticamento muscolare è una reazione fisiologica a un sovraccarico di lavoro dell’apparato muscolo-scheletrico, che ha come conseguenze dolore e debolezza delle fasce muscolari coinvolte. I...
Noto anche come “ginocchio della lavandaia”, la borsite al ginocchio è un’infiammazione della borsa sierosa prepatellare (o prerotulea) collocata in posizione anteriore e distale dalla rotula e che...
Il gomito del golfista è un disturbo piuttosto comune non solo negli sportivi, ma anche in chi pratica lavori usuranti: la sintomatologia compare quando si sente un dolore che si presenta nella parte...
Da sempre la casa è considerata un luogo sicuro per eccellenza: un bene prezioso che ci fa sentire protetti, tanto da renderci spesso più distratti e meno consapevoli dei rischi. Può succedere che in...
La stagione invernale è il periodo peggiore per i dolori muscolari da freddo e causati da una forte umidità. Per chi soffre di artrosi e artrite reumatoide aumentano i dolori, ma anche per chi non ha...
Chiunque, nella vita di tutti i giorni, può ritrovarsi alle prese con dolori alle braccia. Si tratta di un problema comune, a volte associato alla sensazione di avere muscoli tesi, altre volte a...