Home > Salute della Pelle > Articoli > Quali fattori influiscono sulla salute dei capelli?
fattori-che-influiscono-sulla-salute-dei-capelli

Pubblicato il 22 Maggio 2020

Salute della Pelle

Quali fattori influiscono sulla salute dei capelli?

I nostri capelli sono sempre esposti a forte stress da fattori esterni e interni. Continui shampoo, stress, inquinamento, durezza dell’acqua, spazzolamento possono influenzare la loro salute.

goldcollagen

Quando è il caso di integrare per ottimizzare salute e bellezza di pelle e capelli?

Ci sono dei momenti particolari durante il corso dell’anno in cui pelle e capelli hanno bisogno di un maggiore supporto e quindi di nutrienti. Ad esempio prima o durante l’estate quando l’esposizione al sole può causare secchezza di pelle e capelli e foto-invecchiamento, oppure durante l’inverno quando il freddo agisce negativamente sulla microcircolazione soprattutto a livello del viso e delle mani, causando una diminuzione nel trasporto dei nutrienti.

Molte donne notano poi una perdita dei capelli nel tardo autunno: la ricerca scientifica suggerisce che le donne hanno un tasso di telogen (fase di riposo) leggermente più alto in estate, a quel punto i capelli possono cadere e la caduta accade circa 100 giorni dopo, quindi in ottobre/novembre. La perdita stagionale dei capelli è comune tra tutti i mammiferi, inclusi gli esseri umani, anche se non è limitata soltanto all’autunno.

Le donne possono soffrire di caduta dei capelli anche durante la primavera, anche se la perdita autunnale è sicuramente più evidente. Se poi si pensa, più in generale, alle varie stagioni della nostra vita, un aumentato apporto nutrizionale può diventare importante dopo una gravidanza o durante la menopausa, quando il nostro corpo, per un motivo o per l’altro, sta esaurendo le proprie “scorte” e le cellule hanno bisogno di essere “risvegliate” per produrre di nuovo gli elementi indispensabili per avere pelle e capelli sani e forti, come collagene, cheratina, elastina e acido ialuronico. In queste fasi possono venire in aiuto gli integratori che aiutano a supplire alle carenze di quel periodo.

Capelli-collagene

Con questi obiettivi, su quali integratori è bene puntare e perché?

Un integratore a base di collagene, come i prodotti della gamma GOLD COLLAGEN® per esempio, promuove la salute e conseguentemente la bellezza di pelle e capelli a qualunque età, stimolando la produzione di nuovo collagene, elastina e acido ialuronico.

Il collagene è un componente essenziale per la salute dei capelli, della pelle e delle unghie. I peptidi di collagene sono una ricca fonte dei principali aminoacidi che formano la struttura del collagene nei capelli.

La Vitamina C e la Vitamina B3 (o Niacina), oltre a promuovere una sana circolazione a livello del cuoio capelluto e quindi un maggior apporto di nutrienti, a sostegno di una crescita più veloce del capello, rafforzano i follicoli piliferi contrastando la caduta dei capelli. La vitamina C è importante anche per la produzione di collagene, una proteina fibrosa che si trova nel tessuto connettivo e quindi nella pelle e nei capelli, serve a dare integrità strutturale, resistenza ed elasticità.

La Vitamina A aiuta la produzione si sebo, l’olio naturale naturale prodotto dal nostro corpo che fa sì che il cuio capelluto non si secchi e sia sano. Un aiuto in caso di prurito o forfora. E se il livello di vitamina A è sufficiente, questa riesce anche a favorire la crescita dei capelli.

Lo Zinco è un minerale necessario per far crescere capelli folti e sani. Inoltre protegge dallo stress ossidativo e sostiene la sintesi delle proteine. Una carenza di questo minerale può portare alla caduta dei capelli e favorisce la presenza di forfora.

Il Rame invece è un componente della melanina, quindi gioca un ruolo importante nella pigmentazione di pelle e capelli. La carenza di rame può portare ad avere più velocemente i capelli bianchi. Anche il rame è un antiossidante che protegge dai radicali liberi.

La Biotina (o Vitamina B7) e la Vitamina B6 sono importanti per la crescita dei capelli e contribuiscono alla loro salute. Una carenza di vitamina B può portare ad una grave perdita di capelli, una crescita lenta e dei capelli deboli.

La Cheratina è la componente strutturale chiave di pelle, unghie e capelli. È responsabile dell’elasticità dei capelli, della loro forza e brillantezza. La Cheratina Idrolizzata è ben assimilata dall’organismo e la sua capacità di ridurre la caduta dei capelli, di rafforzare i capelli e di migliorare la loro brillantezza è clinicamente dimostrata.

Tutti questi principi attivi contribuiscono a rafforzare i capelli e il cuoio capelluto, apportando nutrienti fino alla radice del capello e promuovendo un aspetto sano, capelli forti e una crescita ottimale.

Scopri tutti i contenuti dedicati a

Salute della Pelle

Gold Collagen

X PubblicitàSCOPRI IL NOSTRO CONSIGLIO >